Termini e condizioni del servizio
Condizioni Generali di Vendita
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano la compravendita tra Al Faro snc., - Sede legale e operativa: Lungomare Marconi snc - 64011 Alba Adriatica (Te) - Italia C.F. e P. IVA IT 01400160675 - REA CCIAA TE n. 121690 - Tel. +39 347 2204687 - - e-mail: shopalfaro@gmail.com (di seguito “Venditore”) e il cliente (di seguito l’”Acquirente”) relativamente ai beni, contenuti e/o servizi (di seguito singolarmente e/o congiuntamente i “Beni”) commercializzati dal Venditore sul canale e-commerce del sito www.alfaro.shop ovvero tramite la piattaforma sul portale Facebook (di seguito congiuntamente le “Piattaforme”).
Qualora l’Acquirente sia interessato all'acquisto, è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di acquistare i Beni sulle Piattaforme. Acquistando i Beni attraverso le Piattaforme, l’Acquirente dichiara di aver letto e di approvare espressamente le presenti Condizioni Generali di Vendita. La descrizione dei Beni è riportata sulla scheda tecnica relativa a ciascun Bene pubblicata sul sito www.alfaro.shop. Si suggerisce di stampare una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita e/o di salvarle per ogni futura necessità.
Le presenti condizioni generali di vendita non si applicano all’acquisto dei c.d. “bundle finanziati”, ossia alla vendita congiunta di prodotti, contenuti e servizi aggiuntivi, abbinati a soluzioni finanziarie di credito al consumo.
Per l’acquisto di “bundle finanziati” si applicano le specifiche condizioni generali di vendita pubblicate in calce a questo documento.
Il Venditore potrà avvalersi di subappaltatori per l’esecuzione del servizio di trasporto e/o installazione dei Beni e/o degli altri servizi oggetto dell’ordine.
Conclusione del contratto
Inserendo l'ordine di acquisto sulle Piattaforme, l’Acquirente garantisce di essere maggiorenne, di possedere la capacità giuridica necessaria e di essere legalmente autorizzato a concludere contratti di acquisto. Con l'invio dell'ordine di acquisto, l’Acquirente dà atto di avere letto, compreso e accettato tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita. L’accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore avverrà mediante l'invio di un messaggio di conferma d'ordine all'indirizzo e-mail che l’Acquirente dovrà indicare durante la procedura di acquisto sulle Piattaforme, restando inteso che il predetto mezzo di comunicazione è stato espressamente accettato dall’Acquirente per lo scambio di informazioni rilevanti per la conclusione e l'esecuzione del contratto di vendita.
Prezzi e modalità di pagamento
I prezzi per l’acquisto dei Beni in vendita sulle Piattaforme si intendono comprensivi di IVA, spese di trasporto e di installazione, ove prevista. Le spese di trasporto e installazione si intendono solo per consegne e/o installazioni da eseguirsi nel territorio della Repubblica Italiana, Repubblica di San Marino e Stato Città del Vaticano. Per consegne al di fuori dei predetti territori, l’Acquirente dovrà farne specifica richiesta al momento dell’acquisto sulle Piattaforme nella sezione “NOTE” del modulo di registrazione e, in tali casi, i costi di trasporto e installazione saranno calcolati a parte e saranno comunicati all’Acquirente prima della conferma dell’ordine. I soggetti che dovessero vantare diritti all'applicazione di un'aliquota IVA ridotta, sono tenuti ad indicarlo nella sezione "NOTE" del modulo di registrazione e dovranno presentare la relativa documentazione giustificativa all'indirizzo shopalfaro@gmail.com. In quest’ultimo caso, il Venditore invierà la conferma d'ordine via e-mail solo dopo aver ricevuto la predetta documentazione, applicando, una volta verificata la fondatezza della richiesta ed esaminata la documentazione stessa, l'aliquota IVA ridotta nei termini di legge.
Il prezzo dei Beni acquistati sulle Piattaforme è quello pubblicato di volta in volta sul sito www.alfaro.shop Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni che, in ogni caso, non incidono sugli ordini già accettati dal Venditore nel momento in cui viene introdotta la variazione.
Il pagamento del prezzo deve essere eseguito con bonifico bancario, in un'unica soluzione, entro e non oltre la data di consegna. In alternativa, il pagamento potrà essere effettuato, anche con carta di credito, tramite un Payment Service Processor abilitato (nel nostro caso, PayPal o WorldPay), ovvero, limitatamente ai casi specificatamente indicati durante il processo di acquisto, tramite finanziamento con credito al consumo. I dettagli delle condizioni di pagamento applicabili al momento di formulazione dell'ordine di acquisto sono riportate nella specifica sezione “modalità di pagamento”.
I Beni restano di proprietà del Venditore fino al completo ed integrale pagamento di tutti i crediti che derivano dalla conclusione del contratto di compravendita, ivi compresi gli eventuali interessi di mora e le spese sostenute dal Venditore per il recupero coattivo del credito.
L’Acquirente che riveste la qualifica di consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, co.1, lett. a) del D.Lgs 6 settembre 2005, n. 206 ss. mm. ii. (Codice del Consumo) avrà il diritto di esigere dal Venditore il doppio delle somme corrisposte in relazione all’ordine qualora sia il Venditore a non concludere il contratto o recedere da esso.
Consegna e trasporto
Il termine di resa in uso in assenza di una diversa comunicazione da parte del Venditore è “Franco Fabbrica” (Incoterms 2010) magazzino del Venditore; pertanto i Beni viaggiano a rischio dell’Acquirente dal momento dalla sua messa a disposizione per il trasporto presso i magazzini del Venditore. In parziale deroga a quanto previsto dalle regole “Incoterms 2010”, il trasporto e l’installazione sono normalmente organizzati dal Venditore in nome, per conto e a spese dell’Acquirente, spese che in ogni caso devono intendersi incluse nel prezzo indicato in listino.
Il termine di consegna, meramente indicativo e non essenziale, è quello indicato sulla relativa conferma d'ordine oppure, qualora non sia stata indicata alcuna data di consegna, la stessa verrà eseguita in un termine ragionevole dalla data di conclusione del contratto, salvo casi di forza maggiore, previa ricezione da parte del Venditore dei documenti che comprovano l'avvenuto pagamento.
L’Acquirente potrà chiedere la variazione della data di consegna prevista nella conferma d’ordine entro e non oltre la settimana precedente a quella della data di prevista consegna. Qualora la richiesta di posticipo della data di consegna sia comunicata al Venditore oltre il predetto termine, l’Acquirente dovrà rimborsare gli eventuali oneri di trasporto già anticipati dal Venditore nonché, a discrezione del Venditore stesso, un importo pari al 2% del valore dell’ordine per ogni settimana di posticipo della data di consegna, a titolo di rimborso delle spese di stoccaggio, salvo il maggior danno. La data effettiva di installazione, da concordarsi con gli operatori del Venditore, dipenderà comunque dalla zona di consegna, dalla tipologia di Beni e dalle esigenze comunicate dall’Acquirente.
Acquisti finanziati. Nel caso in cui il metodo di pagamento selezionato preveda l’erogazione di una soluzione finanziata, l’utilizzatore si impegna ad aderire alle condizioni di finanziamento rese disponibili dal/dai partner finanziari di Al Faro snc che saranno rese per l’approvazione separatamente. La violazione dei termini del contratto di finanziamento sottoscritto con il partner finanziario di Al Faro snc deve intendersi come inadempimento sostanziale anche delle presenti Condizioni di vendita.
Richieste di informazioni e rimborsi. Per informazioni o reclami relativi agli addebiti contattare il seguente indirizzo email: customerservicealfaro@gmail.com
Acquisti finanziati di prodotti in bundle. Allorché l’acquisto abbia ad oggetto un bundle di prodotti e l’acquisto preveda un pagamento rateale o con soluzione finanziata dai partner finanziari di Al Faro snc, si applicano le condizioni generali di vendita corrispondenti all’offerta resa disponibile.
Responsabilità del Venditore
Il Venditore garantisce la conformità dei Beni a tutti gli standard di sicurezza imposti obbligatoriamente da leggi, provvedimenti e regolamenti in vigore in Italia e, conseguentemente, nell’Unione Europea.
Il Venditore declina ogni responsabilità per qualunque danno a cose e/o a persone derivante dall'uso dei Beni non conforme alle indicazioni riportate sul manuale d’uso e su qualunque altro documento o avvertenza allegata ai Beni o derivante dell’uso dei Beni che non siano stai fissati al suolo (ovvero alla parete o al soffitto) in conformità a quanto previsto nel manuale d’uso e su qualunque altro documento o avvertenza che accompagna i Beninonché dei danni a cose e/o persone derivanti dall’esecuzione dei servizi di consegna e/o installazione e/o di qualsiasi altro servizio oggetto dell’ordine eseguito da subappaltatori del Venditore. Il Venditore declina, inoltre, ogni responsabilità per danni derivanti dall'utilizzo dei Beni da parte di persone in condizioni fisiche non idonee, essendo obbligo dell’utilizzatore accertare preventivamente la compatibilità tra il proprio stato di salute e l’utilizzo del Bene. Si invita espressamente l'utilizzatore a leggere attentamente il manuale d'uso del Bene prima di farne uso, attenendosi scrupolosamente ad un impiego corretto del medesimo ed alla rigida osservanza delle norme di sicurezza esposte.
Diritto di recesso degli Acquirenti che rivestono la qualifica di consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, co. 1, lett. a) del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ss. mm. ii. (Codice del Consumo)
Entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di consegna del prodotto ovvero dalla data di conclusione del contratto se si tratta di servizi, l’Acquirente che riveste la qualifica di consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, co. 1, lett. a) del D.Lgs. 6 settembre 2005, 206 ss. mm. (Codice del Consumo) potrà recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui l’Acquirente o un terzo da questi designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico del prodotto ovvero dalla data di conclusione del contratto se si tratta di servizi. Il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente dagli Acquirenti che rivestono la posizione di consumatore ai sensi della rilevante normativa, ossia da persone fisiche che abbiano acquistato i prodotti per uso proprio e per finalità non riferibili alla loro attività professionale. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente è tenuto a informare Al Faro snc - cassetta postale nr. 1 - 64011 Alba Adriatica (Te) Italia. Tel +39 347 2204687 e-mail: shopalfaro@gmail.com, della decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o posta elettronica). A tal fine il cliente può utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non è obbligatorio. L’Acquirente può anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sulla predetta pagina web. Nel caso in cui il cliente scegliesse detta opzione, il Venditore trasmetterà senza indugio una conferma di ricevimento del recesso su supporto durevole (ad esempio per posta elettronica). Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’Acquirente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Qualora l’Acquirente decida di recedere dal contratto, saranno rimborsati al cliente tutti i pagamenti effettuati in favore del Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta dell’Acquirente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal Venditore), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso l’Acquirente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte dell’Acquirente di aver spedito i Beni, se precedente. L’Acquirente è pregato di rispedire i Beni o di riconsegnarli al Venditore al seguente indirizzo: Stabilimento Balneare Al Faro - Lungomare Marconi snc - 64011 Alba Adriatica – ITALY senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso dal contratto. Il termine è rispettato se l’Acquirente rispedisce i Beni prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.
Il costo diretto della restituzione dei Beni sarà a carico dell’Acquirente. Il costo è stimato essere pari a circa il costo sostenuto dal Venditore per le spese di consegna. Nel caso di contratti conclusi fuori dai locali commerciali, qualora i Beni per loro natura non potessero essere restituiti a mezzo posta, il Venditore provvederà a ritirare i Beni a proprie spese. L’Acquirente è responsabile solo della diminuzione del valore dei Beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Beni.
Legge applicabile. Foro competente esclusivo.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana, fatta eccezione per l’applicazione delle norme di diritto privato internazionale delle quali si esclude l’applicabilità. L’applicabilità della Convenzione di Vienna 1980 sulla compravendita internazionale di beni mobili è espressamente esclusa.
Qualora l’Acquirente rivesta la qualifica di consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, co. 1, lett. a) del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ss. mm. ii. (Codice del Consumo), per ogni eventuale controversia tra l’Acquirente e il Venditore, riferita sia alle presenti Condizioni Generali che ad ogni contratto concluso tra i medesimi, sarà competente il Foro di residenza o domicilio dell’Acquirente.
Qualora l’Acquirente non rivesta la qualifica di consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, co. 1, lett. a) del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ss. mm. ii. (Codice del Consumo), per ogni eventuale controversia tra l’Acquirente e il Venditore, riferita sia alle presenti Condizioni Generali che ad ogni contratto concluso tra i medesimi, sarà competente in via esclusiva il Foro di Teramo. Rimane in ogni caso salvo il diritto del Venditore di agire nei confronti dell’Acquirente davanti ai tribunali del luogo di domicilio di quest’ultimo.
Comunicazioni
Per qualunque informazione e/o per la presentazione di eventuali reclami, l’Acquirente potrà inviare una e-mail al seguente indirizzo: shopalfaro@gmail.com o contattare il numero +39 347 2204687. In alternativa l’Acquirente potrà inviare una comunicazione a mezzo posta al seguente indirizzo: Al Faro snc - cassetta postale nr. 1 - 64011 Alba Adriatica (Te) - Italia